Evidenze scientifiche sulla sicurezza e sugli effetti benefici dell’energia ad infrarossi in ambito clinico
Numerosi studi riportano dati sulla sicurezza e sull’efficacia di un particolare tipo di terapia fisica non invasiva, i raggi infrarossi lontani (FIR), in particolare nei soggetti con malattie cardiovascolari, diabete mellito e malattia renale cronica. Non è ancora chiaro l’esatto meccanismo molecolare con il quale essi agiscono. Recentemente è emersa l’aumentata espressione, da parte delle cellule endoteliali, di ossido nitrico – sintasi (NOS), con conseguente aumentata produzione di ossido nitrico (NO), mediatore della vasodilatazione, che porta sia ad un incremento della temperatura (effetto termico), sia a cambiamenti strutturali delle membrane cellulari (effetti non termici), che determinano una riduzione dello stress ossidativo e un aumento dei processi riparativi .
Studi in vitro e sul modello animale riportano un effetto riparatore delle ferite e delle ustioni di secondo grado da parte dei FIR, che da un lato inibiscono l’espressione di inflammasoma NLRP3 e IL-1β, due mediatori dell’infiammazione, da parte dei macrofagi, dall’altra stimolano la rigenerazione del collagene e l’infiltrazione dei fibroblasti .
Inserite nell’imbottitura di una poltrona, le fibre emettenti FIR del Thermotex TTS Platinum Pad hanno dimostrato di ridurre significativamente, nell’arco di 4 settimane, il mal di schiena di soggetti sedentari che vi trascorressero almeno 45 minuti al giorno nei giorni lavorativi, migliorandone la qualità della vita .
L’impiego nell’uomo di indumenti e dispositivi contenenti bioceramiche, quali guanti, calzini, ginocchiere, gomitiere, pancere, ha dimostrato benefici nel controllo del dolore articolare da artrosi, del fenomeno di Raynaud o del dolore neuropatico , dei disturbi mestruali , e nella riduzione del peso e della cellulite agli arti inferiori , in assenza di effetti collaterali.
(Consulenza Medico - Scientifica: Prof. G.Lucchesi – Dirigente Medico – Primo Livello – SOD Unità Spinale - Unipolare - ( DAI - Neuromuscoloscheletrico e Organi di Senso ) Azienda Ospedaliero – Universitaria – Careggi – Firenze )